


Dal 2014, lo Studio Dilonardo Srl mette a disposizione competenza, esperienza e innovazione nei settori dell’ingegneria civile e industriale, offrendo soluzioni progettuali di qualità per opere pubbliche e private.
Opere stradali
Progettazione, direzione lavori e gestione tecnica di opere stradali e infrastrutturali complesse, sicure ed efficienti.
Edilizia scolastica
Servizi per la realizzazione e riqualificazione di strutture scolastiche sicure, moderne e sostenibili.
Strutture speciali e strategiche
Soluzioni ingegneristiche avanzate dedicate a strutture speciali e strategiche.
Edifici civili e industriali
Supporto tecnico-specialistico per la concezione e l’esecuzione di edifici civili e industriali.
Il nostro percorso prende forma nei progetti realizzati.
I servizi offerti dallo Studio comprendono interventi di rilievo in ambito pubblico, che spaziano dalla realizzazione di strade a edifici scolastici, strutture ospedaliere e altre infrastrutture.
Verifica della progettazione
Ai sensi dell'Allegato I.7, art. 34, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 36/2023, per i progetti di lavori di importo complessivo fino a 20.000.000,00 €, la verifica della progettazione è finalizzata ad accertare la rispondenza del progetto alle normative vigenti, nonché ai requisiti di qualità, sicurezza, funzionalità ed economicità previsti per l’intervento.
La verifica riguarda, in particolare:
- la completezza e la coerenza del progetto rispetto al livello di progettazione previsto (definitivo o esecutivo);
- la conformità alle normative tecniche e di sicurezza, comprese quelle relative alla prevenzione incendi, alla tutela ambientale, alla sicurezza sul lavoro e all’accessibilità;
- la corretta stima dei costi e dei tempi di realizzazione dell’intervento;
- l’individuazione e la gestione dei principali rischi progettuali;
- la compatibilità con le condizioni geologiche, geotecniche e idrogeologiche del sito di intervento.
Verifica di vulnerabilità sismica
La verifica di vulnerabilità sismica rappresenta un’attività tecnica fondamentale per valutare la sicurezza strutturale di edifici esistenti.
Tale verifica ha lo scopo di accertare la capacità delle strutture di resistere agli effetti di un’azione sismica di progetto, evidenziando eventuali carenze strutturali, costruttive o funzionali che possano compromettere la stabilità e l’incolumità degli occupanti.
La verifica viene condotta su edifici pubblici e privati, anche strategici o rilevanti ai fini della protezione civile (scuole, ospedali, impianti industriali, strutture produttive, ecc.), e prevede una serie di fasi operative integrate:
- Raccolta ed esame della documentazione esistente: progetti originari, rilievi, piani di manutenzione, modifiche successive, destinazioni d’uso.
- Ispezioni in sito e rilievi geometrici e materici: analisi dello stato di conservazione e rilevamento delle caratteristiche meccaniche dei materiali tramite prove non distruttive (NDT) e/o semi-distruttive.
- Modellazione strutturale avanzata: realizzazione di modelli agli elementi finiti (FEM) o semplificati, calibrati in funzione delle caratteristiche strutturali, dell’epoca costruttiva e della tipologia edilizia.
- Analisi della risposta sismica: mediante metodi lineari (pushover, analisi modale con spettro di risposta) o non lineari (time-history), in base alla classe dell’edificio e al livello di approfondimento richiesto.
- Determinazione dell’indice di rischio sismico (IS-V): espresso come rapporto tra la capacità e la domanda sismica, con riferimento al livello di prestazione previsto per l’edificio in base alla sua destinazione d’uso.
Progettazione opere civili e direzione lavori
Lo Studio Dilonardo vanta una consolidata esperienza nella progettazione di opere civili e nella direzione lavori, con particolare specializzazione in opere d’arte infrastrutturali quali ponti, viadotti, sottopassi, muri di sostegno e opere di contenimento. L’attività si estende dalla fase di studio di fattibilità fino alla progettazione esecutiva e alla gestione tecnico-amministrativa del cantiere, garantendo il controllo della qualità, il rispetto delle normative vigenti e il coordinamento tra le diverse discipline progettuali. L'approccio integrato consente di affrontare interventi complessi su infrastrutture esistenti o di nuova realizzazione, anche in contesti critici dal punto di vista geotecnico o idraulico.
Coordinamento della sicurezza
Lo studio svolge attività di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs. 81/2008, con consolidata esperienza maturata in cantieri stradali di media e grande entità, a partire dalla collaborazione con il primo committente Anas S.p.A. L’attività è orientata alla prevenzione dei rischi e alla gestione della sicurezza nei cantieri complessi, anche in presenza di traffico veicolare attivo, interferenze infrastrutturali e condizioni ambientali critiche.
Collaudo tecnico-amministrativo e statico
Lo studio è attivo da anni nell’ambito del collaudo tecnico-amministrativo e statico di opere pubbliche e infrastrutture complesse, con particolare competenza su strutture in cemento armato ordinario, cemento armato precompresso e acciaio. L’attività di collaudo viene svolta in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 36/2023, delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) e delle relative circolari applicative, con l’obiettivo di garantire la conformità dell’opera al progetto approvato, la corretta esecuzione delle lavorazioni e la sicurezza strutturale nel tempo.
Ingegneri per passione
La solidità e la crescita dello Studio Dilonardo emergono chiaramente dai suoi numeri, espressione di esperienza, sicurezza e affidabilità.
Progetti completati
di strutture realizzate o riqualificate.
Anni di esperienza
progetti consegnati nei tempi previsti.